Si può richiedere la “guida accompagnata” a chi ha compiuto 17 anni ed ha già una patente A1 o B1.
Il minore deve ottenere un’apposita autorizzazione alla guida accompagnata, rilasciata solo a chi abbia frequentato un corso della durata di almeno 10 ore di guida presso l’autoscuola e che al termine consegnerà all’allievo l’attestato di frequenza.
La vettura che si guiderà dovrà esporre nella parte anteriore e posteriore, un contrassegno con la scritta in lettere maiuscole “GA” di colore nero su fondo giallo retroriflettente.
Questa autorizzazione dà l’ opportunità di esercitarsi e di apprendere al meglio l’ idea della guida su strada e avvantaggia la persona al conseguimento successivo della patente B